Isolamento tramite insufflaggio
Come si esegue?

Fase 1
La tecnica di posa consiste nel praticare dei piccoli fori sulla muratura perimetrale ad una distanza di circa 1,5 mt l’uno dall’altro.

Fase 2
Si effettua un ispezione con endoscopio per evidenziare colonne, canne fumarie o legature etc.

Fase 3
Si procede quindi all’inserimento “a pressione” del materiale isolante fino a completa saturazione della cavità.

Fase 4
Si chiudono quindi i fori ripristinando la superficie esistente.
Quali sono gli effetti?
Riduzione delle dispersioni di calore e dei ponti termici nelle zone insufflate
Dove posso intervenire?
Grazie ad una decennale esperienza , siamo in grado di ripristinare qualsiasi supporto: intonaco in tinta, paramano, klinker etc
Ripristini su paramano

Ripristini su Klinker
